Scuole secondarie di Roveredo
La Fondazione Valle Bavona, rappresentata da Nicoletta, ha avuto il piacere di accompagnare i ragazzi della scuola secondaria di Roveredo alla scoperta della Valle Bavona, fornendo spiegazioni sul passato e sul presente della vita vallerana e sulle sue strutture architettoniche, agricole e geo-morfologiche, con il supporto di letture tratte dal romanzo di Plinio Martini “Il fondo del sacco”. Gli interventi teorici sono stati abbinati al fantastico percorso che si snoda nel sali scendi sul fondo valle e ai piedi delle montagne, così da poter osservare e accedere ai vari nuclei abitativi, alla zona golenale e al forno tipico di Mondada, notando particolari caratteristiche, ricordando la transumanza bavonese e alcuni eventi catastrofici, come la frana di Faedo del 1992, oltre a svolgere la preparazione e cottura della fiascia e altre interessanti attività.