Liceo Cantonale Bellinzona

Nelle giornate dell’otto, nove e dieci ottobre, gli allievi del Liceo di Bellinzona hanno avuto l’opportunità di conoscere la Val Bavona e le sue particolarità, ascoltando le spiegazioni e gli aneddoti portati da Nicoletta, in rappresentanza della Fondazione Valle Bavona, che ha guidato l’escursione lungo il percorso prestabilito. Nella prima giornata si è partiti da Sabbione per concludere alla Prèsa, il nucleo abbandonato nei pressi di San Carlo e di grande suggestione, approfittandone per osservare diversi splüi, per discutere riguardo l’architettura rurale della valle o, tra le altre cose, dei prati pensili e le torbe.  La seconda giornata ha avuto inizio da Ritorto ed è proseguita alla scoperta dei vari nuclei della “Valle di fuori”, tra cui la tappa di Mondada che ha permesso di preparare la fiascia nel forno sotto sasso, finendo con la passeggiata sino a Cavergno. L’ultimo giorno sono stati protagonisti i grotti di Cevio e la loro via, così come il vecchio nucleo del paese e gli argini del fiume, dove si è conclusa questa bella esperienza.