Presentazione
Il Comune di Toceno (VCO-Italia), al fine di incentivare l’opera in difesa della montagna, nel 2010 lanciava il “Premio letterario Valle Vigezzo – Andrea Testore – Salviamo la Montagna”, riservato a opere in lingua italiana.
Dal 2014 il concorso è diventato italo-svizzero assumendo la denominazione di “Premio letterario internazionale Andrea Testore – Plinio Martini”. La premiazione ha luogo in ottobre in alternanza annuale, di organizzazione tra la Valle Bavona e la Valle Vigezzo.
Edizione 2022
Testi premiati
Narrativa
1° Carlo Bava NO VAX
2° Maria Pia Pallotta Parlanti I due complici nemici
3° Flavio Zappa Possiamo stare tranquilli
Segnalati
Mauro Carlesso Aquilegie
Sonia Galli Fonti Ritorno a casa
Paolo Tosi Perdersi tra i faggi
Lorella Giorgis Luce di montagna
Poesia
1° Rosa Maria Corti Trecciaiole
2° Francesca Negroni Se sorgesse una pallida luna
3° Giorgio Romano Tremorgio
Emigrazione
1° Rosa Maria Corti NOMEN EST OMEN
2° Cecilia Marone Quaranta centesimi appena
Montagna del futuro
1° Federica Corrado Riannodare i fili
2° Aldo Lombardi La montagna del futuro
Giornalismo
1° Marco Travaglini Il turismo in montagna
2° Luisella Mazzetti Ornavasso capitale walser
3° Marco Sonzogni Carlo Ravasenga, compositore ossolano
Edizione 2021
Testi premiati a Toceno il 9 ottobre 2021
Emigrazione
1° Sara Rossi Guidicelli di Ponto Valentino (TI) “I Sardi della Monteforno”
2° Maria Rosa Corti di Tremezzina (CO) “Il sogno americano”
3° Cecilia Marone di Macugnaga (VB) “Lione 1643”
Giornalismo
1° Lorenzo Zaninetti “Quando vaccinava il parroco”
2° Sara Rossi Guidicelli di Ponto Valentino (TI) “Albano Zuffi”
3° Matteo Giottonini di Riazzino (TI) “Dalla Gonerli al Gallina”
Segnalato: Daniel Bilenko, giornalista svizzero della RSI “Sci Club Melezza (1967-2020)”
Montagna del futuro
1° Mauro Carlesso di Lesa (NO) "Immobilità e vento di cambiamento"
2° Marco Travaglini di Baveno (VB) “Una nuova stagione per la montagna”
3° Guido Maspoli di Arbedo (TI) “Spazi vuoti da comprendere”
Segnalato: Raffaele Marini di Malesco (VB) "La montagna del futuro....ovvero"
Segnalato: Aldo Lombardi di Milano “Saggio”
Segnalato: Comune di Santa Maria Maggiore (VB) “Ripartenza ed evoluzione”
Narrativa
1° Carlo Monti di Cugnasco (TI) “Ancora qui”
2° Pia Pallotta di Varzo (VB) “La prima bricolla”
3° Alberto Jelmini di Lurengo (TI) “A far fieno”
Segnalato: Rossana Borretti di Domodossola (VB) "L'eremita"
Segnalato: Sonia Galli di Lugano (TI) "Lettere dall'aldilà"
Segnalato: Maria Luisa Ghielmetti Walzer di Lumino (TI) “10 d’agosto San Lorenzo”
Segnalato: Luisa Pedrazzi di Cavergno (TI) “Uscita libera”
Segnalato: Nadir Signori di Gudo (TI) “La Maria del Baci”
Segnalato: Sofia Stroppini di Gnosca (TI) “Elogio funebre al figlio della montagna”
Poesia
1° Rita Vecchi di Druogno (VB) “Eredità valligiana”
2° Alberto Vacchi di Milano “Montagna madre”
3° Sergio Di Benedetto di Vedano Olona (VA) “Concessioni”
3° Silvia Manzoni Dogan di Bellinzona (TI) “Radici”
Segnalato: Davide Colacrai di Arezzo “Gente di montagna”
Segnalato: Francesca Negroni di Locarno (TI) “Margherita”
Segnalato: Lorenzo Spurio di Jesi (AN) “Alle costole del monte”
Segnalato: Giuliana Vezzoli di Ponteranica (BG) “L’anima contadina”
Edizione 2020
Premio letterario internazionale 2020 "Salviamo la Montagna". Andrea Testore - Plinio Martini
Testi premiati
Sezione Narrativa
1° premio - Maria Pia Pallotta Parlanti - Ul Pian di Scricc
1° premio - Fabio Copiatti - Sofia e la grande nevicata del 1888
2° premio - Alberto Jelmini - La nascita del vitellino
3° premio - Sonia Galli Fonti - Il sonno delle gemelle
Segnalati
Elena Giudici - Salviamo la montagna
Carlo Bava - A come ammore
Marco De Ambrosis - L'eremita scalzo della Val Grande
Poesia
1° premio - Rosa Maria Corti - Pietra sangue
2° premio - Fabiola Dattrino Schneebeli – Genti
3° premio - Sergio Di Benedetto - Alpe San Michele
Segnalati
Maria Lina Bocchetta - Il Richiamo
Francesca Negroni - Montagne
Eli Mordasini - Alba tragica
Emigrazione
1° premio - Rocco Cavalli – La casa dell'americano
Giornalismo
1° premio - Marco Travaglini - Nino Chiovini e l'eredità
2° premio - Elia Stampanoni - Quando il suolo si scalda
3° premio - Alessandra Longo - Alpi Cozie. Parchi per chi?
Segnalati
Luisella Mazzetti - Quando ad Agaro si andava a scuola d'estate
Matteo Giottonini - Lungo la solitaria scala nel cielo del Pécianett
Edizione 2019
Premio letterario internazionale 2019 "Salviamo la Montagna". Andrea Testore - Plinio Martini
Testi Premiati
Sezione Narrativa
- 1° premio – Ariola Adele – Solo qui
- 2° premio – Bianchi Moreno – Il Fulvio
- 2° premio – Signori Nadir – Una piccola luce …
- 3° premio – Pallotta Maria Pia – Serah
Premi segnalati dalla giuria
- Menzione Speciale – Corti Rosa Maria – In fondo al sacco
- Menzione Speciale – Mencarelli Anna – Ul servitur
- Menzione Speciale – Nunziatini Elisa – Il cuscino
- Menzione Speciale – Pinto Francesca – Nonna Maria
- Menzione Speciale – Soldati Giovanni – A due dita dal cielo
Sezione Poesia
- 1° premio – Vecchi Rita – Nel vento della valle
- 2° premio – Dattrino Fabiola – Un padre (la mia cadenza montanara)
- 3° premio – Pasquali M. Cristina – Macugnaga
- 3° premio – Spurio Lorenzo – Quel lenzuolo di polvere
Premi segnalati dalla giuria
Sezione Emigrazione
- 1° premio – Bava Carlo – Migranti
- 1° premio – Di Benedetto Sergio – Inverno
- 2° premio – Giorgis Lorella – 25 giugno 2019
- 3° premio – Galli Sonia – Un amore incredibilmente tenace
Sezione Giornalismo
Edizione 2018
Premio letterario internazionale 2018 "Salviamo la Montagna".
Andrea Testore - Plinio Martini
Testi Premiati
Sezione Narrativa
- 1° premio – Maria Pia Pallotta Parlanti – Il Diamante
- 2° premio – Martina Ravioli – Una lira per un chilo di pane
- 3° premio – Matteo Giottonini – Resurrecturis
- 3° premio – Marco Travaglini – Notte di fiaschi e di chiacchiere all’osteria
Premi segnalati dalla giuria
- Menzione Speciale – Francesca Pinto – L’antica miniera di Caolino del Rüs di Orcesc
- Menzione Speciale – Aron Piezzi – Metti una fisarmonica in un’osteria
Sezione Poesia
- 1° premio – Fabio Cheda – Quando il bosco scompare…
- 2° premio – Rosa Maria Corti – Tracce di vita
- 2° premio – Tommaso Giacopini – Un ventisette di luglio
Sezione Emigrazione
- 1° premio – Sonia Galli – La bambola di Amalia
- 2° premio – Martina Ravioli – L’airone
- 3° premio – Federico Manoni – Il viaggio in Arsia della piccola Angela
Sezione Giornalismo
- 1° premio – Zamboni Flavio – “Il potente messaggio della montagna” – “L’alpino”
- 1° premio – Maria Anna Bertolino – “Cambia il clima…culturale”
- 2° premio – Matteo Giottonini – “Corte Nuovo, un rifugio ai bordi del Ticino”
- 3° premio – Giacomo Bonzani – “In regione il progetto per adeguare la SS37 da Re al Confine”
Edizione 2017
Premio letterario internazionale
Andrea Testore - Plinio Martini
Testi premiati
Categoria Poesia
- 1° premio – Giorgio Genetelli – La cusu
- 2° premio – Mara Viganò – Notte
- 3° premio – Sergio Dibenedetto – Noi fummo in Leventina
Categoria Narrativa
- 1° premio – Renata Ada-Ruata – Oltre il confine
- 2° premio – Giovanni Soldati – Equilibrio
- 3° premio – Giorgio Genetelli – El ghèll
Categoria Emigrazione