Fondazione Valle Bavona
Banèta

Progetto paesaggio Valle Bavona
Fase 2
2018 - 2022

Questo progetto è stato elaborato nel 2016 e la ricerca di fondi è stata avviata nel corso del 2018. Come per la fase 1, è suddiviso in settori di attività e schede operative per facilitare la ricerca di finanziamenti. I costi complessivi ammontano a CHF 2'108'000; gli interventi saranno realizzati dopo conferma dei finanziamenti da parte di enti locali, cantonali e federali.

Per chi desidera contribuire alla Fase 2:

Fondazione Valle Bavona
Progetto Paesaggio fase 2
6690 Cavergno
IBAN: CH63 8033 5000 0011 7953 9 
Banca Raiffeisen Vallemaggia, 6675 Cevio

Settore Beni Culturali


BC1 - Restauro conservativo della costruzione sotto roccia in località Corte di Banèta (San Carlo)

BC2 - Restauro conservativo degli edifici rurali in località Serta, 1a tappa

BC3 - Restauro conservativo e messa in funzione del mulino in località Fontana

BC4 - Sistemazione con tecniche tradizionali. Scalinate, muri e piazzette in località Fontana

BC5 - Restauro conservativo di muri a secco e scalinate in pietra lungo i sentieri alpestri della Valle Bavona

Settore Natura e Agricoltura


NA1 - Valorizzazione naturalistica e paesaggistica del territorio agroforestale in località Mondada

NA2 - Gestione delle specie esotiche invasive nelle zone golenali della Valle Bavona

NA3 - Valorizzazione naturalistica e paesaggistica del territorio boschivo in località Gannariente

NA4 - Valorizzazione naturalistica e paesaggistica di un margine boschivo in località Foroglio

Settore Turismo e Svago


SD1 - Ristrutturazione interna della Casa Begnudini quale "Rifugio del paesaggio"