Parlano di noi
RSI-Telegiornale-San Francisco
, 22.10.2022
(link esterno)
Abbandonato ma non dimenticato
Azione, 15.11.2021
(PDF, 0.28 MB)
Di Elia Stampanoni
Vivere la montagna, 31.10.2021
Di Ely Riva
Premio Salviamo la montagna
Rete2 - Diderot, 02.08.2021
(link esterno)
Intervista al prof. Matteo Ferrari
La Regione, 24.07.2021
Di Susanna Petrone
Montagna, penne in concorso
La Regione, 21.07.2021
(PDF, 0.52 MB)
Vacanze a km 0... in Valle Bavona
RSI - Vacanze a km 0..., 08.07.2021
(link esterno)
Speciale sentieri: la Valle Bavona
RSI- Il Quotidiano, 04.07.2021
(link esterno)
Sulle orme di Plinio Martini
La Regione, 09.06.2021
(PDF, 0.16 MB)
Giornate biodiversità, un ricco programma
La Regione, 29.05.2021
(PDF, 0.26 MB)
Un ponte tra passato e futuro sostenibile
La Regione, 26.05.2021
(PDF, 1.17 MB)
Laboratorio paesaggio in Valle Bavona
Ventuno. ESS per la scuola, 01.05.2021
(PDF, 0.15 MB)
Vivere la montagna, 30.04.2021
Di Luca Bettosini e Ely Riva
Géo, 30.04.2021
Di Volker Saux
Villa Patumbah a Zurigo
Azione, 26.04.2021
(PDF, 0.93 MB)
Arriva la primavera e con essa la voglia di uscire nella natura
Terra ticinese, 01.04.2021
(PDF, 2.94 MB)
Faedo-Alpe di Foiòi: un sentiero "possibile"
La Rivista, 01.04.2021
(PDF, 0.87 MB)
Rocce che hanno sfamato una valle
20 minuti Ticino, 09.11.2020
(link esterno)
Quei massi che hanno sfamato una valle
tio.ch, 08.11.2020
(link esterno)
Vivere la montagna, 30.09.2020
di Ely Riva
Mantenere senza musealizzare
Azione, 22.09.2020
(link esterno)
Im Tal der Felsblöcke
Tessiner Zeitung, 04.09.2020
(PDF, 0.76 MB)
Il custode della bellezza
swissinfo.ch, 28.08.2020
(link esterno)
Rustici a 5 stelle - minuto 11.53
RSI- Falò, 20.08.2020
(link esterno)
La Valle Bavona e il Tallero d'oro
SWI swissinfo.ch , 24.07.2020
(link esterno)
Das Tal der hängenden Gärten
SWI swissinfo.ch, 24.07.2020
(link esterno)
La vallée des jardins suspendus
SWI swissinfo.ch, 24.07.2020
(link esterno)
The steep, wild valley of hanging measows
SWI swissinfo.ch, 24.07.2020
(link esterno)
Bionda Aurora in Vallemaggia
RSI, 19.07.2020
(link esterno)
Il Tallero d'oro e la Valle Bavona
, 20.06.2020
(link esterno)
Dal minuto 15'55''
La Val Bavona ha la sua "moneta" tio.ch
, 16.06.2020
(link esterno)
Cioccolato per il paesaggio ticinese RSI
, 15.06.2020
(link esterno)
Tallero d'oro 2020- Il fascino della Bavona Patrimonio Svizzero
, 15.06.2020
(link esterno)
Cooperazione, 12.05.2020
La Rivista, 05.05.2020
Lanciato il Premio letterario Salviamo la Montagna- La Rivista maggio 2020.pdf
Il nostro Paese, 24.04.2020
Il paesaggio culturale d'eccezione della Valle Bavona- Il nostro Paese- aprile 2020.pdf
Il nostro Paese, 24.04.2020
La Fondazione Valle Bavona compie trent'anni- Il nostro Paese- aprile 2020.pdf
La Regione, 20.04.2020
Forestaviva, 15.03.2020
La Rivista, 06.03.2020
Le très hostile Val Bavona, pétrifié dans le temps
, 13.12.2019
(PDF, 1.53 MB)
ÜBERLEBEN ZWISCHEN STEILEN FELSEN
, 13.12.2019
(PDF, 1.98 MB)
La cüra di Gannariente
, 13.12.2019
(PDF, 0.91 MB)
San Carlo, Casa Begnudini diventa un rifugio
, 13.12.2019
(PDF, 0.73 MB)
Casa Begnudini diventa un rifugio per i volontari
, 13.12.2019
(PDF, 0.52 MB)
Zen in Switzerland, di Yvonne Dudock, National Geographic Traveler NL
, 01.02.2019
(PDF, 0.71 MB)
La Fondazione Valle Bavona – Il ruolo importante dei Patriziati
Rivista Patriziale Ticinese, 14.12.2018
(PDF, 0.5 MB)
Tra natura e storia
RSI, trasmissione radiofonica Bionda Aurora, dal minuto 1:00:37, 15.07.2018
(link esterno)
C'era una volta oggi: disintossicarsi dai "bit"
RSI, 29.01.2018
(PDF, 4.29 MB)
Digital Detox, termine nato del 2103 per definire lo stress psicologico prodotto dalla tecnologia digitale. In Valle Bavona si può fare a meno del digitale dato che alcune località risultano no phone zone... Intervista radio con la coordinatrice Rachele Gadea Martini.
La Valle Bavona e i suoi progetti incantano Zali
Corriere del Ticino, 28.09.2017
(PDF, 0.13 MB)
Val Bavona, le soutien apporté par Patrimoine suisse est presque unique
24 heures, Lausanne, 28.07.2017
(PDF, 0.82 MB)
Le Val Bavona, l'esprit durable avant l'heure
24 heures, Lausanne, 22.07.2017
(PDF, 3.26 MB)
Una valle da toccare
Azione, 06.06.2017
(PDF, 2.48 MB)
Laboratorio Paesaggio in Valle Bavona
La Rivista del Locarnese, 04.06.2017
(PDF, 0.93 MB)
Atelier all'aperto
RSI, Il Quotidiano, dal minuto 37:37, 27.05.2017
(link esterno)
Val Bavona valorizzata in Laboratorio
Giornale del Popolo, 23.05.2017
(PDF, 0.58 MB)
Il Laboratorio è all’aria aperta
laRegione, 17.05.2017
(PDF, 0.18 MB)
Nasce il Laboratorio Paesaggio
Giornale del Popolo, 17.05.2017
(PDF, 0.26 MB)
Valle Bavona, simbiosi fra uomo e natura
RSI, , 20.11.2016
(link esterno)
Il Giardino di Albert, RSI
Italia e Svizzera unite nel Premio
Eco-Risveglio dell'Ossola, 29.09.2016
(PDF, 0.62 MB)
Testore-Martini, i premiati
La Regione, 27.09.2016
(PDF, 0.46 MB)
Una lirica in onore alla capra conquista il "Valle Vigezzo"
La Stampa, 20.09.2016
(PDF, 0.54 MB)
La filosofia della montagna e l'arte di raccontarla
Giornale del Popolo, 19.09.2016
(PDF, 0.92 MB)
Posata in Val Calnegia la nuova passerella
La Regione, 16.07.2016
(PDF, 0.52 MB)
Sfogliando "Terre di Valbavona, il sole dietro il crepuscolo"
Eco-Risveglio dell'Ossola, 10.03.2016
(PDF, 0.22 MB)
"Il sole dietro il crepuscolo della Val Bavona"
RSI, trasmissione radiofonica Millevoci, 11.02.2016
(link esterno)
La Bavona a Zurigo
RSI, Squadra esterna in diretta dalla sede della Fondazione Valle Bavona, 22.01.2016
(link esterno)
Notizia "Una valle senza eguali" al minuto 15:56
RSI, trasmissione radiofonica cronache della Svizzera italiana, 16.01.2016
(link esterno)
Una mostra zurighese ricorda i 25 anni di impegno dell'Heimatschutz nella Val Bavona
RSI, 14.01.2016
(link esterno)
Un delicato equilibrio
Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 11.01.2016
(PDF, 0.1 MB)
Ein Tal, das den Zeitläuften trotzt
Neue Zürcher Zeitung, 11.01.2016
(PDF, 0.56 MB)
Vita nelle terre di montagna
La Stampa di Torino, 15.11.2015
(PDF, 0.17 MB)
Cavergno, giovani scrittori premiati
La Regione, 13.11.2015
(PDF, 0.15 MB)
Nuova vita per due alpeggi della Valle Bavona
Terra ticinese, 01.04.2014
(PDF, 0.12 MB)
La letteratura sale in valle
Giornale del Popolo, 21.06.2013
(PDF, 0.45 MB)
La rivitalizzazione di due alpi e del fondovalle
Giornale del Popolo, 24.04.2013
(PDF, 0.43 MB)
Progetto di valorizzazione del paesaggio
Corriere del Ticino, 16.04.2013
(PDF, 0.15 MB)
L'occupazione umana dell'alta Valle Bavona all'epoca di Oetzi
Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 21.01.2013
(PDF, 0.37 MB)
A due passi, Il paese abbandonato della Prèsa
Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 05.03.2012
(PDF, 0.11 MB)
Più piccolo ma sempre più importante
Azione, 06.02.2012
(PDF, 0.32 MB)
Gli splüi della Valle Bavona
Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 16.08.2011
(PDF, 0.3 MB)
Le selve castanili tra le sassaie della Bavona
Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 18.07.2011
(PDF, 0.27 MB)
Das Valle Bavona entdecken
Heimatschutz Patrimoine, 01.02.2011
(PDF, 0.19 MB)
La nuova struttura alpestre di Robiei, un esempio di inserimento armonioso nel paesaggio
Il nostro Paese, 04.06.2009
(PDF, 0.74 MB)